1202

SCUOLA ELEMENTARE

16.000

lotto

2

piani

IL CARATTERE PRINCIPALE DELL’EDIFICIO, IL PROSPETTO, GIOCA SU UN RITMO PRECISO DI VUOTI E PIENI SOPRATTUTTO CONIUGANDO UN FORTE CARATTERE A UN’ ESIGENZA FUNZIONALE DI PREFABBRICAZIONE, UNO SCHEMA SERIALE E MODULARE VELOCEMENTE ASSEMBLABILE.

PROGETTO POST SISMA.


LOCALITÀ : MIRANDOLA (MO)

DATA COMPLETAMENTO: 10.2013

2.000M2

metri quadri

DESCRIZIONE

L’edificio proposto si presenta compatto e definito nella sua forma primitiva (un parallelepipedo con un ritmo preciso di fori) che rimanda visivamente alle aperture per la ventilazione dei fienili tipici della zona.

L’approccio progettuale è stato quello di realizzare un nuovo volume che donasse carattere a tutta l’area, determinando una nuova identità attraverso un’architettura contemporanea e moderna capace con il suo aspetto di mediare tra edifici residenziali ed edifici commerciali-industriali di grandi dimensioni, un volume che potesse confrontarsi e non essere soffocato dalla grande scala dei due edifici posti a nord.

Il carattere principale dell’edificio, il prospetto, gioca su un ritmo preciso di vuoti e pieni soprattutto coniugando un forte carattere a un’ esigenza funzionale di prefabbricazione, uno schema seriale e modulare velocemente assemblabile, tutti i pannelli di tamponamento hanno la stessa dimensione per 

entrambi i piani, cosi anche i fori per una serialità estrema, l’unico elemento fuori modulo è l’ingresso una grande nicchia vetrata e riparata pronta ad accoglie alunni e genitori.

Il volume puro e semplice che emerge dal terreno, e che da esso prende il colore (marrone scuro) è alleggerito e smaterializzato degli imbotti delle finestre (verdi), che gli donano un carattere specifico ed univoco nella zona, un landmark orizzontale.


Una struttura concepita come di “emergenza” deve essere razionalizzata al massimo per ottimizzare i costi, la costruzione, la gestione e il suo utilizzo quotidiano. Lo stato di necessità dato dalla situazione attuale nei paesi colpiti dal sisma, è stata la base da cui sono nate tutte le riflessioni progettuali, che hanno portato al disegno di un impianto che fa della semplicità costruttiva, compositiva e distributiva il sui punti di forza.


PROGETTI CORRELATI

Facebook      Instagram Square     Pinterest      LinkedIn

© MIDEarchitetti.it All right reserved 

Via Barbariga, 47/b Fiesso d’Artico-Venezia

P. Iva 04459820272

Cookie e Privacy Policy 

web design: tamararomeo

Questo sito web fa uso di cookies. Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli.

Deny

OK