302 — Nuovo polo dell’infanzia

Dati progetto

Breve descrizione

Tipologia : Polo dell’infanzia

Tipo : Nuova Costruzione

Committente : Comune di Vigasio

Dimensione : 2500 mq

Località : Vigasio (VR)

Incarico: S.f.t.e.

Data completamento : Lavoro in corso

Progetto di un polo dell’infanzia che accoglierà 270 bambini tra asilo nido e scuola materna.

L'edificio progettato, dall'aspetto giocoso e dalla scansione regolare, esprime al massimo il concetto di funzionalit, caratteristica necessaria vista la ridotta dimensione dell’area di intervento rispetto alle richieste del programma funzionale.


In primo luogo stato scelto di posizionare gli accessi, protetti da un ampio sporto, sul lato est del lotto, in corrispondenza delle principali vie di accesso, individuando una testa funzionale ove si concentrano i locali di servizio, accessibili direttamente dall'esterno.

Un ampio accesso con bussola, arretrato rispetto alle vie carrabili, costituisce invece il punto di ingresso per i bambini ed i genitori.


Con la suddetta posizione degli ingressi stato possibile ridurre al massimo la pavimentazione esterna e massimizzare e rendere unitaria la superficie a giardino, la quale risulta recintata e protetta.


La presenza di due ampie corti interne poste in prossimit degli spazi di gioco libero rende possibile apportare luce e aria naturali e permette ai bambini di giocare in sicurezza in un ambiente esterno di qualità.


Strutturalmente stato impiegato un sistema a setti portanti in calcestruzzo pigmentato rosa abbinato ad una copertura piana costituita da travi in legno lamellare.


Le facciate sono caratterizzate dalla presenza di elementi di rivestimento in lamiera colorata. In corrispondenza delle nicchie delle aule essi sono in lamiera microforata, sagomati in modo da costituire un elemento di gioco oltre che dispositivo di protezione dal vento e dalla pioggia.

Una fascia in lamiera non microforata avvolge l'intero edificio dall'altezza di 2.40, diventando marcapiano dal carattere architettonico ed elemento di protezione delle travi lignee.

© 2022 MIDEarchitetti.it | info@midearchitetti.it  |  P. Iva 04459820272 | Cookie e Privacy Policy | Condizioni di Utilizzo

Questo sito web fa uso di cookies. Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli.

OK